Qual è la lingua parlata a Malta?
Se c’è una domanda che tutti i viaggiatori si pongono prima di venire a Malta, è quella della lingua ufficiale parlata nell’arcipelago. Uno sguardo sulle diverse lingue parlate a Malta: inglese, maltese, italiano, francese… Quali sono le lingue più popolari?

L’inglese e il maltese, le due lingue utilizzate a Malta
L’inglese, la lingua più utilizzata a Malta
Malta è un’ex colonia inglese. L’arcipelago ha fatto parte dell’Impero britannico dal 1800 al 1964. La lingua inglese è così rimasta una delle due lingue ufficiali dell’isola insieme al maltese.
In teoria, l’inglese è la seconda lingua ufficiale di Malta dopo il maltese. Di fatto, però, è l’inglese a essere la prima lingua parlata sull’isola. È anche per questo motivo che i soggiorni linguistici a Malta per imparare l’inglese hanno tanto successo.
L’inglese è al tempo stesso la lingua degli affari, dell’istruzione e del turismo a Malta. Con più di 3,5 milioni di viaggiatori all’anno per soli 563.443 abitanti, l’uso dell’inglese si è diffuso come lingua quotidiana a scapito del maltese. Il primo quotidiano di Malta, il Times of Malta, è infatti pubblicato in inglese.
Malta fa anche parte dei 53 Stati membri del Commonwealth. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare, non fa più parte dei 16 reami del Commonwealth, come il Canada, l’Australia o la Nuova Zelanda, che riconoscono ancora Carlo III come capo di Stato.
Il maltese, la lingua ufficiale di Malta
La lingua nazionale e lingua ufficiale della Repubblica di Malta è il maltese, sul piano costituzionale. Il maltese è parlato da circa 400 mila persone, cioè dal 70-75% della popolazione di Malta, una percentuale in forte diminuzione a causa della forte crescita demografica di Malta negli ultimi anni.
In quanto Stato europeo, il maltese fa parte delle 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea.
Malta è stata terra di numerose colonizzazioni e il maltese si è sviluppato su queste diverse influenze culturali. La radice della lingua maltese deriva dall’arabo siciliano, ma vi si sono innestate influenze latine, italiane, francesi, inglesi o anche dell’arabo tunisino. Il maltese è dunque una lingua definita camito-semitica (o afroasiatica), ricca e varia, che utilizza l’alfabeto latino.
Che dire delle altre lingue presenti a Malta
Se l’inglese e il maltese sono le due lingue più utilizzate a Malta, non bisogna dimenticare che l’arcipelago è molto cosmopolita, quasi un abitante su quattro non è di origine maltese, ed è anche molto turistico. Le comunità indiane, italiane, francesi e latinoamericane sono molto presenti sull’isola. È quindi molto frequente sentire parlare hindi, italiano, francese o spagnolo nella vita di tutti i giorni. L’inglese rimane comunque la lingua comune.
Perché si parla inglese a Malta?
La lingua inglese, testimonianza dell’impronta lasciata dall’Impero britannico
Nel 1798, Napoleone Bonaparte, in piena campagna d’Egitto, decise di prendere possesso dell’isola di Malta. Malta ha sempre avuto un valore strategico durante le grandi invasioni del bacino del Mediterraneo. L’Ordine di Malta, ancora molto potente sull’isola, decise di arrendersi davanti all’imponente flotta di Napoleone, senza combattere, lasciando così l’isola in mano ai francesi.
Dopo due anni di estorsioni, saccheggi e leggi coercitive, le truppe napoleoniche divennero così impopolari che gli abitanti di Malta chiesero aiuto all’eterno rivale e principale nemico della Francia: l’Impero britannico.
Gli inglesi liberarono Malta dal giogo francese, dopo un embargo di due anni, ma decisero a loro volta di conservare l’arcipelago. Nel 1816, gli inglesi annetterono ufficialmente l’isola come colonia dell’Impero britannico.
Fu solo il 21 settembre 1964 che l’isola fu decolonizzata e ottenne l’indipendenza. Il 13 dicembre 1974, l’arcipelago divenne ufficialmente la Repubblica di Malta. Malta fa ancora parte del Commonwealth, ma ora possiede un presidente eletto democraticamente a capo dello Stato, pur avendo conservato la lingua inglese in eredità.
Le parole più comuni a Malta
Vocabolario comunemente utilizzato in Inglese e Maltese
Italiano | Inglese | Maltese |
---|---|---|
Ciao | Hello/Hi | Bonġu |
Sì/No | Yes/No | Iva [Iva] / Le [Lè] |
Oggi | Today | Illum |
Domani | Tomorrow | Għada |
Per favore | Please | Jekk joghgbok [Yèk yodjbok] |
Grazie | Thanks | Grazzi [Gratsi] |
Quanto costa? | How much is it? | Kemm ? |
Come sta? | How are you ? | Kif inti ? [Kif i’nti] |
Arrivederci | Bye/Goodbye | Saħħa [SaHHa] |
Cosa significa “Mela”?
Mela o Mela Mela, è probabilmente la locuzione più emblematica di Malta. I maltesi la utilizzano di continuo, sia in maltese che per dare enfasi alle frasi in inglese.
Mela non è una parola o un’espressione con un significato preciso. Può voler dire «ok», «bene», «d’accordo», «basta», «va bene», ecc. L’intonazione di chi parla e il contesto determineranno l’interpretazione da dare.